Può capitare che la società nei confronti della quale si è ottenuto un titolo esecutivo (una sentenza o un decreto ingiuntivo) e tentato un’esecuzione, nel frattempo fallisca.
È il lavoratore stesso, a volte, che presenta istanza di fallimento del datore di lavoro tramite lo studio legale DLBG.
Viene quindi offerta assistenza completa anche in tutte le eventuali fasi della procedura fallimentare, dall’insinuazione al passivo del fallimento sino all’accesso al fondo di garanzia INPS (per il TFR e le ultime tre retribuzioni).
Per tutte tali attività (compreso l’ottenimento del titolo esecutivo se richiesto allo studio DLBG) viene stabilito di norma un compenso forfetario sulla base del credito di cui si domanda il recupero e tenendo conto di tutte le fasi seguite dallo studio legale.